Lectura Dantis
Benvenuti
Nonostante la distanza temporale e culturale che ci separa da Dante, il suo capolavoro continua a parlarci, a incuriosirci e a stupirci, grazie alla potente fantasia con cui il sommo poeta rappresenta il mondo dell’aldilà, richiamandoci, al contempo, a valori eterni e risvegliando le coscienze.
In questa sezione è proposta una presentazione del testo dantesco, a partire dalla sua genesi; seguono l’analisi e il commento dei canti delle tre cantiche, accompagnati da schede di approfondimento e di confronto.

La Sofisteria
LECTURA DANTIS

GRAMMATICA ITALIANA

SCUOLA DI SCRITTURA

GRAMMATICA LATINA

GRAMMATICA GRECA

LETTERATURA ITALIANA

LECTURA DANTIS

LETTERATURA LATINA
