LA SOFISTERIA Logo 240x110 FFE5AD
LA SOFISTERIA - PRESENTAZIONELA SOFISTERIA - NOTIZIELA SOFISTERIA - ACCEDILA SOFISTERIA - BIBLIOTECALA SOFISTERIA - REGISTRATILA SOFISTERIA - CERCA NEL SITOLA SOFISTERIA - EMAILLA SOFISTERIA - CANALE YTLA SOFISTERIA - SPOTIFYLA SOFISTERIA - CANALE INSTAGRAM

grammatica e letteratura italiana | latina | greca

LA SOFISTERIA Logo 370

grammatica e letteratura italiana | latina | greca

LA SOFISTERIA - PRESENTAZIONELA SOFISTERIA - NOTIZIELA SOFISTERIA - ACCEDILA SOFISTERIA - BIBLIOTECALA SOFISTERIA - REGISTRATILA SOFISTERIA - CERCA NEL SITO
LA SOFISTERIA - EMAILLA SOFISTERIA - CANALE YTLA SOFISTERIA - SPOTIFYLA SOFISTERIA - CANALE INSTAGRAM

Da oggi parte un nuovo appuntamento con la Sofisteria 🙂

Dal mese di novembre troverete, infatti, ogni mese, un approfondimento su un argomento che appartiene a uno degli ambiti affrontati in questo spazio web.

Si comincia con la letteratura italiana, con una riflessione sull’importanza che le immagini hanno nella creazione letteraria e, in particolare, per una delle figure retoriche più usate, la metafora.

Spero che quanto proposto possa costituire un utile strumento di revisione e di approfondimento per chi è “del mestiere” e che possa permettere a chi non lo è di conoscere e di avvicinarsi al mondo della letteratura.

A breve arriverà altro materiale per la sezione Grammaticando in Grammatica italiana (con la sintassi del periodo, gli errori da evitare e i dubbi più frequenti su alcune parole ed espressioni) e… tanto altro! Vi aspetto!

A presto!

LA SOFISTERIA - Annalisa - firma 250x135